I kit di primo soccorso possono essere molto utili anche per le emergenze, ad esempio quando si deve fare i fronte a criminali che devono essere ammanettati. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che queste operazioni funzionino correttamente senza causare problemi legali. In questo articolo vengono presentate alcune raccomandazioni utili per la scelta delle manette, i luoghi e i modi del loro utilizzo e come prendercene cura, con riferimento alla Jiangsu Kelin Police Equipment Manufacturing Co., Ltd, produttrice di attrezzature poliziesche in Cina.
1. Selezionare le Manette Giuste
Scelta delle manette è la piattaforma base per l'applicazione appropriata dei vincoli come strumenti che sono nelle nostre manette. Kelin offre tre tipi principali di manette:
• Manette a catena: Il tipo più popolare grazie alla grande versatilità e semplicità di utilizzo. Specificatamente previste per situazioni di contenimento generale, come la capacità di muovere l'ufficiale o altri detenuti.
• Manette a cardine: Più sicure delle normali manette, queste limitano ulteriormente il movimento del braccio del detenuto, rendendole più adatte per sospetti pericolosi.
• Manette rigide: Sono le più restrittive e vengono utilizzate per l'ospitalizzazione di detenuti a alto rischio. Classificazione dei tipi di isolamento: Queste sono le classificazioni dei tipi di isolamento. Sicurezza Massima: Sono le più restrittive e vengono utilizzate per l'ospitalizzazione di detenuti a alto rischio.
In merito alle scelte delle manette, ci sono due aree principali da considerare: il materiale con cui è fatta la manetta (ad esempio acciaio) e il tipo di serratura. Le manette che un tempo venivano fabbricate in acciaio sono ancora oggi le più comuni poiché l'acciaio è uno dei materiali più forti conosciuti dall'uomo.
2. Addestramento e Familiarizzazione
Molte cose devono essere fatte per garantire un utilizzo corretto delle manette, soprattutto quando si effettua l'arresto di individui. Gli agenti e il personale di sicurezza dovrebbero sottoporsi ad addestramento. Scopri come mettere al sicuro le manette alle persone, nonché come sbloccarle. Ciò include l'uso della funzione di doppio blocco per assicurarsi che non si stringano ulteriormente intorno ai polsi dei prigionieri.
3. Applicazione Sicura delle Manette
Il motivo principale dell'uso delle manette è quello di prevenire danni all'agente di polizia così come al colpevole. Ecco come applicarle correttamente:
-
Avvicinarsi con Prudenza: Assicurati di avvicinarti al detenuto sempre in modo da dimostrare autorità per costringerlo a seguire le tue istruzioni.
-
Posizionamento Corretto: I manetti devono essere posti intorno all'osso del polso, non troppo stretti da interrompere la circolazione sanguigna, ma abbastanza stretti perché un prigioniero non possa liberare le mani. Deve esserci uno spazio sufficiente per inserire la punta di un dito tra il manico e la pelle.
-
Doppio Blocco: Rimuovere la chiave dal lucchetto opposto e girare l'altra metà dello strumento in senso antiorario per rilasciare e non tirare i manetti per renderli stretti e causare danno.
4. Monitoraggio e Regolazioni
Una volta applicati i manetti, devono essere monitorati e regolati regolarmente:
• Controlli Regolari: In altre occasioni i detenuti potrebbero essere bloccati per tutto il tempo necessario, quindi è consigliabile regolare periodicamente la stretta dei manetti.
• Monitorare i Segni di Distress: Qualcosa che può essere notato è quando uno dei polsini si sente stretto, soprattutto se un paziente sembra a disagio, o c'è un problema di circolazione come rossore o cyanosi, o gonfiore, è il momento di rilasciare il polsino.
5. Considerazioni Etiche e Legali
Usare i polsini sulla testa delle persone attiva automaticamente questioni legali ed etiche. Gli agenti devono garantire che il loro utilizzo sia giustificato e in conformità con gli standard legali:
• Diritti del Detenuto: Spiegare al detenuto lo scopo del suo vincolo e poi valutare se i suoi diritti fondamentali vengano rispettati quando lo leggi. Se per qualsiasi motivo dovrebbe essere richiesto assistenza medica e deve essere detto.
• Politica sull'Uso della Forza: Rispettare sempre la politica sull'uso della forza dell'agenzia. Devono indossare vincoli come manette quando necessario e quando il caso lo richiede.
• Documentazione: Conservazione del maggior numero di dettagli sulle manette utilizzate in custodia della polizia, azioni intraprese, sfide incontrate quando non si verifica alcuna perdita dei diritti sovrani legali.
6. Manutenzione e Ispezione
Una corretta manutenzione garantisce che le manette funzionino correttamente quando necessario:
• Ispezioni Routine: Quando la composizione metallurgica è appropriata, usarla per controllare le manette per qualsiasi forma di usura, ciò che mostra chiaramente i segni di usura è quando ci sono segni di lacerazioni o qualsiasi segno di ruggine. Ma più importante è il modo in cui i sistemi di blocco e sblocco devono operare, poiché è questo ciò che questi dispositivi sono destinati a fare.
• Pulizia: Le manette dovrebbero essere pulite al meglio, perché se diventano arrugginite, sporche o umide, sarà difficile operarle. Specificatamente, se si desidera prolungare la durata del prodotto, è necessario sapere come lavarle seguendo le istruzioni del fabbricante.
Conclusione
Inoltre, puoi leggere come applicare i ceppi per evitare situazioni pericolose sia per gli agenti di polizia che per i sospettati. I ceppi prodotti da Jiangsu Kelin Police Equipment Manufacturing Co., Ltd vengono realizzati utilizzando la tecnologia modulare che garantisce la produzione di ceppi comodi ma sicuri.