Le prestazioni e la gestione di questi scudi, come richiesto, li rendono robusti ed efficaci per consentire a polizia e pubblico di raggiungere la sicurezza. Questo articolo copre le best practice per l'uso e la manutenzione dei paracolpi antitumulto, concentrando l'attenzione sui seguenti aspetti: scegliere lo scudo giusto, eseguire un maneggio appropriato, controllare la frequenza di ispezione, indagare sulla stoccaggio corretto e, naturalmente, praticare.
1. Scegliere lo Scudo Giusto
Per questo motivo la scelta degli scudi antitumulto è davvero importante e dipende dal loro tipo. Jiangsu Kelin Police Equipment Manufacturing Co., Ltd fornisce scudi rotondi, rettangolari e quelli con aperture per la visibilità. Ogni tipo ha i propri vantaggi e per questo motivo viene utilizzato in casi diversi.
• Materiale: Probabilmente a causa del loro peso leggero e della capacità di resistere agli impatti di oggetti lanciati, la maggior parte degli scudi viene fabbricata utilizzando policarbonato. In alcuni modelli può essere integrata con parti metalliche extra rafforzate.
• Dimensione e Forma: La dimensione e la forma dello scudo dipendono quindi dalla mobilità e dalla protezione richiesta dall'utente. Gli scudi grandi offrono una maggiore protezione, ma potrebbero non essere facilmente gestiti nell'ambiente ristretto delle imbarcazioni da pesca.
• Caratteristiche: Ulteriori caratteristiche includono manici comodi, cinghie regolabili e, facoltativamente, ottiche disponibili, che migliorano l'ergonomia e l'applicabilità durante l'uso a lungo termine.
2. Tecniche di Manovra Corrette
È fondamentale utilizzarlo correttamente per ottenere la protezione e i vantaggi dello scudo senza incorrere nei suoi svantaggi.
• Presa e Posizione: Prendi quindi lo scudo con entrambe le mani e allinea davanti al tuo corpo, sopra la spalla di tiro, pronta per l'azione. C'è il consiglio che le gambe dovrebbero essere leggermente più larghe nella direzione in cui si vuole mantenere l'equilibrio.
• Posizionamento del Corpo: Posiziona le mani leggermente sotto lo scudo, estendendo la parte inferiore dello scudo fino alle cosce per ottenere una presa migliore. Questo ti permetterà di inseguire l'avversario e di essere pronto ad attaccare, non appena ce ne sarà bisogno.
• Utilizzo dello Scudo: Lo scudo agisce come barriera contro gli oggetti che cadono verso di esso, riducendo così le loro forze. È più utile quando utilizzato in una posizione difensiva, come una falange, per proteggere un gruppo di agenti.
3. Controlli regolari
Gli scudi sono quindi disponibili in buone condizioni e vengono ispezionati e mantenuti spesso per rimanere completamente operativi se dovesse sorgere l'occasione.
• Pianificazione delle ispezioni: Queste dovrebbero essere fatte prima e dopo l'operazione per essere sicuri al 100% che non ci siano crepe, ammaccature o graffi sullo scudo.
• Pulizia: Lavare con acqua e sapone, o una soluzione di pulizia delicata, se il lavaggio degli scudi è l'unica opzione rimasta. Non usare sostanze chimiche che potrebbero danneggiare il materiale utilizzato. Assicurarsi che lo scudo sia completamente asciutto per ridurre l'occorrenza di muffa o altre forme di umidità.
• Riparazione e Sostituzione: Riparare subito le aree danneggiate per evitare che i piccoli danni peggiorino. È preferibile sostituire gli scudi con difetti strutturali che compromettano la protezione completa.
4. Linee guida per l'archiviazione
Ci sono misure che devono essere prese per preservarne l'efficienza che consente allo scudo di funzionare a pieno regime. Condizioni di stoccaggio inadeguate causeranno deformazioni, crepe o altri tipi di danno.
• Condizioni di Archiviazione: I negozi dovrebbero conservare gli scudi in un'area fresca e asciutta, preferibilmente lontano dalla luce o da fonti di calore. I materiali in policarbonato possono essere danneggiati dalle radiazioni UV e da temperature elevate.
• Posizionamento: Posizionare gli scudi con la parte superiore rivolta verso l'alto o in una posizione che non crei segni dovuti a pressione sugli scudi. Non si deve utilizzare per posizionarvi altri oggetti sopra, poiché il loro assemblaggio richiede tempo.
• Accessibilità: Assicurarsi che gli scudi siano posizionati in luoghi convenienti per gli addestramenti e quando si verifica un evento da contrastare.
5. Addestramento ed Esercizi
Le prestazioni e gli addestramenti di aggiornamento sono fondamentali nel processo preparatorio per l'utilizzo di scudi anti-tumulti.
• Addestramento Base: Spiegare al personale nuovo i diversi tipi di scudi e come maneggiarli correttamente.
• Esercizi Basati su Scenario: Utilizzare esercitazioni pratiche per rendere il personale più familiare con le diverse formazioni e drill utilizzati nel controllo dei tumulti.
• Formazione Continua: Per garantire che i programmi di addestramento rispondano ai nuovi modi efficienti di utilizzo degli scudi anti-tumulto, tali programmi devono essere aggiornati.
Conclusione
Reclutamento dello scudo appropriato, maneggiamento corretto, ispezione, stoccaggio e addestramento: sono gli strumenti attraverso cui gliscudi anti-tumulto degli agenti dell'ordine pubblico sono sempre pronti a fornire la massima protezione. Il rispetto di queste migliori pratiche migliora la durata ed efficacia dello scudo, nonché la sicurezza degli agenti e della popolazione.